⚠️ IMPORTANTE: offerta soggette a variazioni di tempo, prezzo e disponibilità limitata di posti. Non perdere questa opportunità e approfittane ora.

⚠️ IMPORTANTE: messaggio rivolto a tutti coloro che vogliono strutturare e gestire al meglio società, partecipazioni e utili attraverso strumenti concreti, legittimi e subito attuabili

“Dall'incertezza di una gestione poco chiara, alla tranquillità di una struttura solida, legittima e ben organizzata. Grazie a – Il Potere delle Holding – strategie pratiche, coerenti e facilmente applicabili.”

Tutto questo senza dover affrontare da solo normative complesse, evitando errori costosi e soluzioni inefficaci.

⚠️ IMPORTANTE: messaggio rivolto a tutti coloro che vogliono strutturare e gestire al meglio società, partecipazioni e utili attraverso strumenti concreti, legittimi e subito attuabili

“Dall'incertezza di una gestione poco chiara, alla tranquillità di una struttura solida, legittima e ben organizzata. Grazie a – Il Potere delle Holding – strategie pratiche, coerenti e facilmente applicabili.”

Tutto questo senza dover affrontare da solo normative complesse, evitando errori costosi e soluzioni inefficaci.

OK, VOGLIO SAPERNE DI PIÙ
PREMI E RICONOSCIMENTI:

Dalla scrivania della Dott.ssa Adriana Valentino

 

Se sei qui, probabilmente anche tu ti stai chiedendo se una holding possa davvero fare la differenza nella gestione del tuo patrimonio o della tua attività. È una riflessione più comune di quanto immagini.

Magari hai già sentito dire che le holding possono ottimizzare le tasse, semplificare la gestione societaria e proteggere gli asset.

Ma poi subentrano i dubbi:

“Non è una cosa che riguarda solo le grandi aziende?”

“E se l’Agenzia delle Entrate contestasse la struttura?”

“Non sarà troppo complicato o costoso gestirla?”

“Ho già una società, mi serve davvero una holding?”

Intanto continui a gestire più aziende separatamente, affronti flussi di cassa confusi, ti preoccupi per la successione e ti esponi a rischi che potresti evitare.

Nel frattempo perdi opportunità concrete: centralizzare utili e dividendi, sfruttare la participation exemption, proteggere ciò che hai costruito da rischi futuri, organizzare la crescita del tuo gruppo con una governance chiara.

Il Potere delle Holding nasce per aiutarti a fare ordine e gestire tutto con più chiarezza.

Un videocorso pensato per tutti coloro che intendono usare la holding in modo strategico, efficace e perfettamente legale.

Non servono manovre elusive, conti all’estero o strutture fittizie. Solo un percorso strutturato e comprensibile.

Una holding non è un lusso. È una leva strategica per consolidare, pianificare e valorizzare il tuo progetto imprenditoriale.

Quando ho iniziato a occuparmi di strutture societarie, la parola “holding” sembrava qualcosa riservato a multinazionali o a grandi patrimoni.

Ma nel tempo, lavorando accanto a imprenditori e professionisti, ho capito una cosa semplice: una holding può servire a chiunque abbia qualcosa da costruire, proteggere o trasmettere.

Ho visto società disorganizzate trasformarsi in gruppi strutturati, famiglie imprenditoriali risolvere il problema della successione in modo sereno, e startup attrarre investitori grazie a una governance più chiara.

Eppure, ogni volta che parlavo di holding, incontravo le stesse perplessità: "È troppo complicato per me." "Non voglio finire nei guai con il fisco." "Non ho abbastanza aziende per pensarci"

Sono convinzioni comprensibili, ma limitanti.

Il problema non è la complessità della holding. Il problema è che nessuno te l’ha mai spiegata in modo chiaro, con esempi pratici, rischi concreti e vantaggi reali.

Ecco perché questo corso esiste: per mostrarti che una holding, se ben compresa e ben costruita, non è complicata né rischiosa, ma può diventare lo strumento più potente che hai per gestire, crescere e tutelare il tuo intero progetto imprenditoriale

Da quanto hai potuto capire, questo programma non si limita a offrire una panoramica teorica sulle holding.

Il Potere delle Holding ti guida passo dopo passo attraverso un approccio operativo, orientato a risultati misurabili e immediati per organizzare, semplificare e potenziare la gestione delle tue partecipazioni, sfruttando strumenti giuridici e fiscali legittimi, ampiamente riconosciuti nel nostro ordinamento.

Immagina di non dover più gestire realtà societarie in modo disorganico, di non temere errori nella distribuzione di utili o nella pianificazione del passaggio generazionale, e di poter costruire un gruppo aziendale efficiente, pronto ad affrontare il futuro con una struttura solida e trasparente.

Grazie a questo corso, puoi finalmente prendere decisioni strutturate e consapevoli, senza cadere in errori fiscali o societari, con strumenti replicabili e coerenti con la normativa vigente.

E proprio grazie all’esperienza maturata analizzando casi reali e strutture esistenti, ho identificato 5 errori strategici che il 90% degli imprenditori commette quando si avvicina al tema delle holding.

Errori che possono costare migliaia di euro ogni anno… ma che tu puoi evitare oggi stesso.

Vediamoli insieme, uno per uno.

5 errori che ti fanno ignorare il potenziale delle holding (e che il 90% degli imprenditori continua a commettere)

Errore #1  Pensare che le holding siano solo per grandi gruppi o multinazionali

È il mito più diffuso: “Non ho abbastanza aziende per creare una holding.”

In realtà, anche chi gestisce due società, ha partecipazioni familiari o vuole attrarre investitori può beneficiare enormemente di una holding.

Non conta la dimensione: conta la strategia. Se costruita con criterio, una holding offre coordinamento, tutela e vantaggi fiscali anche a chi gestisce attività snelle e dinamiche.

Errore #2  Credere che basti una SRL per proteggere il patrimonio

Molti pensano: “Ho una società di capitali, sono al sicuro.”

Ma basta una fideiussione, una revocatoria o un errore fiscale per collegare le tue responsabilità personali a quelle della società.

Con una struttura ben pensata, puoi separare i rischi, semplificare il controllo e rendere il tuo assetto più sicuro nel lungo periodo.

Errore #3  Pensare che una holding aumenti la burocrazia e i costi

Una holding non è sinonimo di complicazione.

Con la giusta struttura, una holding può rendere più efficiente l’organizzazione aziendale, migliorare il controllo finanziario e offrire vantaggi concreti anche sul piano fiscale.

Nel corso ti spiegheremo come scegliere la struttura più adatta (holding semplice, operativa, familiare, estera...) per massimizzare i benefici evitando sprechi e rigidità.

Errore #4  Ignorare le implicazioni fiscali di utili, dividendi e plusvalenze

Molti imprenditori distribuiscono utili tra società e persone fisiche senza conoscere gli strumenti che permettono di abbattere legalmente l’imposizione fiscale.

PEX, dividendi infragruppo, compensazione di minusvalenze: una holding può trasformare questi aspetti da problemi a opportunità. Ma solo se conosci le regole e le applichi correttamente.

Errore #5  Rimandare la decisione per paura di non essere pronti

Procrastinare è il rischio più grande: ogni anno senza una strategia holding può costarti più tasse, meno controllo, più esposizione patrimoniale.

Non serve aspettare: se vuoi creare una struttura solida, il momento giusto è ora.

ACCEDI ORA A SOLI € 97

invece di € 297 (IVA compresa). Risparmi € 200 (il 67% di sconto)

Cosa rende unico il corso Il Potere delle Holding?

Mentre molte risorse si limitano a offrire teoria generica o informazioni confuse, Il Potere delle Holding è progettato per portarti risultati reali. Ecco perché è diverso da qualsiasi altro approccio:

  • Chiarezza assoluta – Ogni lezione è spiegata in modo semplice e comprensibile, senza linguaggio tecnico inutile. Anche senza competenze tecniche, potrai capire esattamente come funziona una holding.
  • Operatività immediata – Il corso non si perde in teoria: ti mostra quando e come costituire una holding, quale tipo scegliere e come gestirla per ottenere vantaggi concreti.
  • Focus su vantaggi reali – Non troverai concetti vaghi: il corso è costruito su scenari concreti e decisioni operative che ogni imprenditore può trovarsi ad affrontare.

Perché funziona davvero?

Costruire una holding è come realizzare l’ossatura di un edificio: se sbagli la struttura, tutto il resto rischia di crollare.

Questo corso ti accompagna nella costruzione della tua holding con metodo, chiarezza e l’esperienza di chi lo ha già fatto, aiutandoti a evitare gli errori più comuni e a cogliere le vere opportunità fiscali e gestionali.

Clicca qui per accedere subito a “Il Potere delle Holding”

Adesso immagino che ti starai chiedendo:

"Ma una holding funziona davvero per la mia situazione?"
La risposta è semplice: , se capisci come costruirla, quando conviene e come gestirla nel modo giusto.

Tuttavia, non devi credermi sulla parola. Immagina per un attimo di avere finalmente un assetto societario ordinato, strategico e sostenibile.

Magari hai già provato ad approfondire l’argomento da solo. Hai letto articoli generici, visto video confusi o ascoltato pareri contrastanti tra professionisti.

Ecco perché tutto questo finora non ha funzionato:

❌ Le informazioni online sono spesso superficiali o frammentarie
❌ I consulenti non specializzati offrono soluzioni standard e poco operative
❌ Non esiste un percorso guidato e coerente che ti aiuti davvero a decidere

Con Il Potere delle Holding, invece, potrai finalmente:

  • Capire qual è la struttura giuridica più adatta per la tua realtà
  • Sfruttare in modo consapevole i vantaggi fiscali previsti dalla legge
  • Centralizzare il controllo e semplificare la governance del tuo gruppo
  • Imparare a valutare quando scegliere una holding familiare o estera
  • E tanto altro ancora

Tutto questo non è solo un corso. È un sistema pensato per costruire la tua holding con consapevolezza, senza incertezze o errori evitabili. 

Cosa include il corso Il Potere delle Holding:

Un percorso completo articolato in 17 moduli, pensato per guidarti nell’utilizzo strategico e legittimo di una holding. Ecco alcuni dei contenuti che troverai:

  • Cos’è una holding e perché può servirti davvero, anche se non sei una multinazionale

  • Le forme societarie più adatte per costruire una holding semplice, familiare, estera o inversa

  • La struttura di governo e i rapporti con le partecipate, per migliorare controllo e gestione

  • I vantaggi fiscali reali: participation exemption (PEX), dividendi, plusvalenze e gestione IVA

  • Quando e come evitare gli svantaggi, come i rischi di società di comodo o carichi gestionali eccessivi

  • I casi pratici commentati, per vedere come si applicano davvero le soluzioni nei gruppi reali

In più avrai: 

  • Accesso a vita al corso e a tutti gli aggiornamenti futuri

  • Slide disponibili per ogni modulo

  • Fruizione su tutti i dispositivi, anche in mobilità

  • Community riservata per domande, confronti e supporto

Come sempre, la nostra politica commerciale prevede una Garanzia “Soddisfatto o Rimborsato” di 60 giorni per cui non hai nulla da perdere, ma tutto da guadagnare. 

Se vuoi finalmente usare la holding come uno strumento strategico e concreto, questo è il momento giusto per iniziare.

In totale, questo pacchetto ha un valore reale di € 297, un prezzo già vantaggioso per tutto ciò che ti offre. Nonostante ciò, in occasione del lancio iniziale, hai l’opportunità di accedere a tutto il corso per soli € 97.

Sì, hai letto bene: € 97 invece di € 297, con uno sconto incredibile del 67%. Risparmi ben € 200.

Clicca sul pulsante qui sotto e accedi al corso "Il Potere delle Holding" per soli € 97.

Clicca qui per accedere subito a “Il Potere delle Holding”
PERSONE REALI, TESTIMONIANZE REALI

Ecco cosa dicono dell'Academy

ACCEDI ORA!

Garanzia "Soddisfatto o Rimborsato" 60 Giorni

Sappiamo cosa significa investire nella tua crescita professionale e vogliamo eliminare ogni dubbio. Ecco la nostra promessa: accedi a tutto il programma e metti alla prova le oltre 20 video-lezioni. Completa almeno il 70% del corso e, se entro 60 giorni non sei completamente soddisfatto, ti rimborseremo l'intero importo.

Zero rischi, tutto da guadagnare: scarica tutto il materiale, segui le lezioni, e se per qualsiasi motivo NON ritieni che questo programma formativo abbia fatto la differenza per te, contattaci su [email protected] e ti restituiremo l'intero importo versato.

Siamo così sicuri della qualità dei nostri corsi e dell'impatto che avranno sul tuo futuro, che ti offriamo questa garanzia senza condizioni aggiuntive. Non perdere questa occasione – hai tutto da guadagnare e nulla da perdere!

Ecco tutto ciò che ottieni

con "Il Potere delle Holding"

17 Moduli completi e 39 Video-lezioni frontali

Accesso Lifetime al Corso e agli aggiornamenti futuri

Materiale operativo extra per implementare subito le strategie

Community Esclusiva "Q&A" per Supporto personalizzato

Nessun abbonamento. Accesso al Corso A VITA. (valore inestimabile)

Valore Reale: € 297

Offerta Finale: € 97

ACCEDI ORA E RISPARMIA € 200

Ecco tutto ciò che ottieni

con "Il Potere delle Holding"

17 Moduli completi e 39 Video-lezioni frontali

Accesso Lifetime al Corso e agli aggiornamenti futuri

Materiale operativo extra per implementare subito le strategie

Community Esclusiva "Q&A" per Supporto personalizzato

Nessun abbonamento. Accesso al Corso A VITA. (valore inestimabile)

Valore Reale: € 297

Offerta Finale: € 97

ACCEDI E RISPARMIA € 200
QUALCOSA IN PIÙ SU DI ME

Chi è Adriana Valentino

Consulente Fiscale del team Studio Allievi. Laureata nel 2016, percorso magistrale in Giurisprudenza, dal 2018 si occupa di fiscalità italiana e pianificazione fiscale per aziende. Dopo il conseguimento della Laurea ha maturato esperienze anche nell'ambito internazionale, portando a termine, nel 2021, un Master in Diritto Tributario internazionale. Svolge la Professione di Consulente Fiscale, nella qualifica di Expert Tax Advisor, e con lo Studio Allievi offre consulenza in ambito Fiscale e Tributario. Specializzata su strutturazione di holding nazionali ed estere, Regime degli Impatriati, Regime del Rientro dei Cervelli, Fiscalità Internazionale, Investimenti Esteri e Cripto attività. Con specifico riguardo alla disciplina delle holding, ha affiancato numerosi clienti nella comprensione e nell’applicazione delle strategie legate alla gestione di gruppi societari, contribuendo alla costruzione di strutture più efficienti e coerenti con gli obiettivi aziendali.

DUBBI? DOMANDE? PERPLESSITÀ? CONSULTA LE F.A.Q.

Frequently Asked Questions

OK CHIARO, VOGLIO ACCEDERE!

🔁Recap finale: cosa scoprirai in questo corso sulle Holding?

  • Quando e perché conviene creare una holding: capirai in quali situazioni può davvero fare la differenza e quando invece non è lo strumento giusto.
  • Gli obiettivi concreti che puoi raggiungere con una holding: dalla gestione dei flussi finanziari alla pianificazione societaria e patrimoniale a lungo termine.
  • Gli errori più comuni da evitare: quali scelte possono rivelarsi controproducenti nella costituzione o gestione di una holding, anche se all’apparenza sembrano vantaggiose.
  • In che modo la holding può rafforzare la tua attività: maggiore efficienza, semplificazione, controllo e opportunità di crescita anche a livello internazionale.
ACCEDI ORA