PREMI E RICONOSCIMENTI:
 
    
    
  
 
    
    
  
 
    
    
  
 
    
    
  
Dalla scrivania dell' Avv. Michela De Cesare
Se stai leggendo questa presentazione, significa che anche tuti sei posto una domanda importante: come tutelare efficacemente il tuo patrimonio e garantire la sicurezza della tua famiglia dalle insidie legali e fiscali?
Ecco una verità scomoda: molti si rendono conto dell'importanza della tutela patrimoniale solo quando è troppo tardi.
Considera alcuni esempi noti:
- Angelo Rizzoli, un tempo al vertice dell'editoria italiana, ha vissuto un tracollo finanziario a causa di vicende giudiziarie complesse, perdendo il controllo delle sue aziende e subendo il sequestro dei beni personali.
- Danilo Coppola, noto immobiliarista, ha affrontato arresti e processi per bancarotta fraudolenta, vedendo compromesso il suo impero immobiliare.
- Il caso Aiazzone, un marchio storico dell'arredamento italiano, è crollato sotto il peso di inchieste per bancarotta e gestione fraudolenta, lasciando clienti e fornitori in difficoltà.
Questi esempi dimostrano che anche i grandi nomi possono cadere se non si adottano misure preventive adeguate. Detto in parole più semplici...
Il tuo patrimonio merita una protezione consapevole.
Magari in questo momento, potresti pensare:
"Non deve occuparsene solo il mio commercialista?"
"Pago già abbastanza tasse, non posso permettermi ulteriori spese."
"Non ho problemi al momento, perché dovrei preoccuparmi?"
Sono dubbi comprensibili. Ma è proprio in momenti di apparente stabilità che si costruisce una protezione solida.
La gestione contabile è solo una parte.
 La protezione patrimoniale richiede una pianificazione legale precisa, che anticipi i rischi e metta al riparo ciò che conta davvero.
Ed è esattamente ciò che offre Scudo Patrimoniale.
Forse hai sentito parlare di Trust, Fondi Patrimoniali, Patti di Famiglia. Spesso considerati complessi o riservati a grandi patrimoni, in realtà possono essere utilizzati anche da famiglie, liberi professionisti e PMI, purché correttamente compresi e applicati.
Il problema è che molti li percepiscono come strumenti teorici, costosi o difficili da attuare.
 Il risultato? Restano esposti. 
Scudo Patrimoniale, nasce per rendere accessibile ciò che finora sembrava complicato.
In questo video-corso, ti guiderò passo dopo passo attraverso un metodo pratico, sicuro e accessibile a tutti per proteggere i tuoi beni personali, familiari e aziendali.
- Niente termini complicati, tutto è spiegato in modo chiaro e diretto.
- Solo soluzioni legali al 100%.
- Nessuna perdita di tempo, ogni lezione è progettata per fornirti strumenti concreti da applicare immediatamente.
Quali sono i rischi di non agire oggi?
È normale pensare di rimandare. Di leggere queste informazioni e dirsi: “ci penserò più avanti”.
 Ma quando si parla di tutela patrimoniale, aspettare spesso significa esporsi inutilmente a rischi evitabili.
Potresti svegliarti un giorno con un pignoramento sul conto corrente.
Potresti scoprire che i tuoi beni personali e quelli destinati al futuro dei tuoi figli sono a rischio a causa di imprevisti legali o fiscali.
Potresti trovarti a pagare tasse eccessive che avresti potuto legalmente evitare.
A quel punto, potrebbe essere troppo tardi per intervenire.
E la cosa più frustrante? Potevi proteggerti prima... con poche semplici strategie.
Scudo Patrimoniale ti offre le conoscenze che ti permettono di mettere al sicuro i tuoi beni, ridurre la pressione fiscale e dormire sonni tranquilli.
Senza rischi. Senza scorciatoie pericolose. Senza lasciare nulla al caso.
 
    
    
  
invece di € 295 (IVA compresa). Risparmi € 200 (il 67% di sconto)
 
    
    
  
Da quanto hai potuto capire, questo programma non si limita a fornire informazioni teoriche.
Offre strategie concrete per proteggere il patrimonio aziendale e familiare, con esempi pratici e casi reali che mostrano come applicare strumenti legali (come ad es. il Fondo Patrimoniale) per garantire la sicurezza economica dei tuoi cari.
Immagina di non dover più temere un pignoramento inaspettato, una controversia legale che ti travolge o una richiesta fiscale che ti mette in ginocchio.
Quanto vale per te la tranquillità di sapere che nessuno potrà mai toccare quello che hai costruito con fatica?
Grazie a questo corso, puoi finalmente avere il controllo della protezione patrimoniale, senza rischiare di cadere in soluzioni inefficaci, con strategie pratiche, collaudate e legalmente ineccepibili.
E proprio grazie al know-how accumulato in anni di esperienza sul campo, ho scoperto 5 errori fatali che il 90% degli imprenditori commette quando si tratta di protezione patrimoniale.
Errori che possono costare decine di migliaia di euro… ma che tu puoi evitare oggi stesso.
Se non li conosci, stai lasciando il tuo patrimonio esposto a rischi inutili per cui vediamoli in dettaglio uno ad uno.
5 errori che mettono a rischio il tuo patrimonio
(e che il 90% degli imprenditori ignora)
  Errore #1 “Se ho una società di capitali, il mio patrimonio personale è protetto.”
Se bastasse aprire una SRL per essere al sicuro, non esisterebbero imprenditori con conti bloccati e case pignorate.
La realtà? In caso di debiti o problemi fiscali, la responsabilità personale può comunque essere inficiata.
Succede con fideiussioni bancarie, responsabilità amministrative, azioni revocatorie e molte altre situazioni in cui i tuoi beni personali diventano attaccabili.
Le vere strategie di protezione patrimoniale vanno oltre la semplice forma giuridica. In Scudo Patrimoniale, ti insegnerò come separare realmente i tuoi beni dalle responsabilità aziendali.
Errore #2 “Basta intestare i beni a mia moglie/marito per stare tranquillo.”
Questa è una delle peggiori trappole in cui cadono gli imprenditori.
Non solo è una soluzione inefficace, ma può addirittura peggiorare la situazione.
- In caso di separazione o divorzio, il bene intestato non è più sotto il tuo controllo.
- In caso di problemi finanziari possono comunque attaccare i beni del coniuge se dimostrano che l’intestazione è stata fatta per eludere i creditori.
Invece di affidarti a queste mosse rischiose, devi usare strumenti giuridici legittimi e a prova di attacco legale. All'interno del programma ti mostro come farlo in modo 100% sicuro.
Errore #3 “Non mi preoccupo perché tanto ho un’assicurazione che mi protegge.”
Le assicurazioni possono dare un senso di sicurezza… ma nel momento del bisogno, spesso non pagano. Il motivo? È presto detto:
- Hanno migliaia di cavilli e clausole che spesso impediscono il risarcimento.
- NON coprono tutti i tipi di rischio (soprattutto fiscali e patrimoniali).
- NON proteggono il tuo patrimonio da creditori, banche e fisco.
Una polizza NON è una strategia di protezione patrimoniale.
Devi costruire una barriera legale tra il tuo patrimonio e possibili aggressioni, con strumenti come Trust, Fondi Patrimoniali e Patti di Famiglia.
Errore #4 “Non ho nulla da temere, perché non ho debiti.”
Oggi sei in una situazione stabile. Ma domani? Pensa per un attimo a questo:
- Una causa legale può arrivare in qualsiasi momento: anche se hai sempre operato in regola, basta una contestazione per metterti nei guai.
- Il fisco può rivalutare i tuoi redditi e chiederti somme che non avevi previsto.
- Un imprevisto aziendale può cambiare tutto.
La protezione patrimoniale non si applica quando hai già un problema, si fa prima. Quando ormai i tuoi beni sono esposti, le soluzioni possibili si riducono drasticamente.
Errore #5 “Queste strategie sono solo per grandi aziende o miliardari.”
Niente di più falso. Le strategie di protezione patrimoniale non sono riservate solo ai super-ricchi. Sono per chiunque desideri proteggere il proprio futuro.
Se hai un conto in banca, una casa, una società, un’attività commerciale… hai bisogno di protezione.
In Scudo Patrimoniale ti insegnerò come applicare queste strategie anche se hai un’azienda medio-piccola o lavori come libero professionista.
Cosa rende unico il corso “Scudo Patrimoniale”?
 
    
    
  
Hai probabilmente già sentito parlare di Trust, Fondi Patrimoniali e Patti di Famiglia. Magari hai persino chiesto informazioni al tuo commercialista o avvocato…
Ma lascia che ti faccia una domanda:
👉 Hai mai trovato una guida chiara, pratica e realmente applicabile per proteggere il tuo patrimonio senza rischiare errori?
Se la risposta è no, NON è colpa tua. Il problema è che quasi nessuno ti spiega davvero COME proteggere i tuoi beni in modo efficace.
- Gli avvocati tradizionali si limitano a darti consulenze generiche (a caro prezzo), ma non ti insegnano un sistema completo e replicabile.
- I commercialisti si occupano principalmente di contabilità e dichiarazioni fiscali, mentre la protezione del patrimonio nel lungo periodo richiede una pianificazione strategica più ampia.
- Le assicurazioni ti vendono polizze che danno una falsa sicurezza, ma non ti proteggono da sequestri, contenziosi o debiti.
Ecco perché ho creato Scudo Patrimoniale: un corso pratico, immediato e applicabile, basato su anni di esperienza diretta nella protezione patrimoniale di aziende e professionisti.
Niente teoria inutile. Solo strategie concrete e testate, spiegate in modo semplice e passo dopo passo.
Cosa implica NON proteggere il tuo patrimonio?
Forse pensi che sia un problema che non ti riguarda. Oppure che, in caso di necessità, riuscirai a trovare una soluzione in tempo. Ma ogni giorno che passa senza una strategia di protezione patrimoniale ti espone a rischi enormi.
- Un contenzioso inaspettato potrebbe farti perdere la tua casa o i tuoi risparmi.
- Un’azione del Fisco potrebbe costarti molto più di quanto immagini.
- Un imprevisto aziendale potrebbe compromettere il futuro della tua attività e della tua famiglia.
E sai qual è la cosa peggiore? Quando il problema si presenta, è troppo tardi per intervenire.
Senza una strategia chiara, stai lasciando il tuo patrimonio e il futuro della tua famiglia nelle mani del caso, della burocrazia e di chiunque voglia approfittarsi di una tua vulnerabilità.
Oggi, però, hai l’opportunità di proteggerti in modo definitivo.
Accedi a Scudo Patrimoniale a un prezzo speciale di lancio: solo € 95 anziché € 295.
Il programma è strutturato in 4 moduli chiave, che ti guideranno dalla A alla Z nella comprensione della Protezione Patrimoniale. Più nello specifico:
MODULO 1 – Introduzione alla Tutela Patrimoniale
- Perché è essenziale proteggere il tuo patrimonio (e cosa rischi se non lo fai)
- Quali strumenti legali esistono e quale scegliere in base alla tua situazione
- Protezione personale vs. protezione aziendale: le differenze che nessuno ti spiega
MODULO 2 – Il Trust: lo scudo definitivo
- Come funziona il Trust in Italia e perché è così efficace
- Quali sono i soggetti coinvolti e come impostarlo correttamente
- Trust e fiscalità: come ridurre il carico fiscale in modo legale
MODULO 3 – Il Fondo Patrimoniale: protezione per la famiglia e l’azienda
- Cos’è il Fondo Patrimoniale e quando conviene usarlo
- Come costituirlo in modo che sia a prova di revocatoria e attacchi legali
- Gli aspetti fiscali nascosti che devi conoscere prima di utilizzarlo
MODULO 4 – I Patti di Famiglia: proteggere il patrimonio per le generazioni future
- Come funziona la successione patrimoniale e perché è fondamentale pianificarla
- Gli errori che distruggono il passaggio generazionale nelle imprese familiari
- Strategie legali per mantenere il controllo dei tuoi beni nel tempo
Come sempre, la nostra politica commerciale prevede una Garanzia “Soddisfatto o Rimborsato” di 60 giorni per cui non hai nulla da perdere, ma tutto da guadagnare. Inoltre, paghi una volta ed è tuo per sempre, senza costi aggiuntivi.
 
    
    
  
Garanzia "Soddisfatto o Rimborsato" 60 Giorni
Sappiamo cosa significa investire nella tua crescita professionale e vogliamo eliminare ogni dubbio. Ecco la nostra promessa: accedi a tutto il programma Scudo Patrimoniale e metti alla prova le oltre 20 video-lezioni. Completa almeno il 70% del corso e, se entro 60 giorni non sei completamente soddisfatto, ti rimborseremo l'intero importo.
Zero rischi, tutto da guadagnare: scarica tutto il materiale, segui le lezioni, e se per qualsiasi motivo NON ritieni che questo programma formativo abbia fatto la differenza per te, contattaci su [email protected] e ti restituiremo l'intero importo versato.
Siamo così sicuri della qualità dei nostri corsi e dell'impatto che avranno sul tuo futuro, che ti offriamo questa garanzia senza condizioni aggiuntive. Non perdere questa occasione – hai tutto da guadagnare e nulla da perdere!
 
    
    
  
 
    
    
  
QUALCOSA IN PIÙ SU DI ME
Chi è Michela De Cesare
Sono un Avvocato iscritto all'Ordine degli Avvocati di Pavia e collaboro con lo Studio Allievi dal 2023. Mi sono specializzata nel recupero crediti per le aziende, affiancando i clienti con strategie legali efficaci e orientate alla prevenzione e risoluzione delle insolvenze.
Con una solida formazione in diritto civile, contrattualistica e gestione patrimoniale, lavoro per proteggere la liquidità e il successo delle imprese, offrendo soluzioni pratiche e personalizzate. Grazie alla mia esperienza, aiuto i clienti a superare le sfide legate alla tutela patrimoniale con un approccio preciso, efficiente e orientato ai risultati.
 
    
  
 
    
    
  
 
    
       
    
    
  
 
    
    
  
 
    
    
  
 
    
    
  
 
    
    
  
