AREA RISERVATA

Contabilità Semplificata: le caratteristiche e i limiti

contabilità regole generali May 22, 2023
 

CONTABILITÀ SEMPLIFICATA: IL QUADRO LEGISLATIVO

La contabilità semplificata rappresenta un regime fiscale disciplinato dall’art. 18 del DPR n. 600/73. È un regime pensato per dare alle piccole imprese e ai professionisti la possibilità di avere una gestione contabile più agevole rispetto alla contabilità ordinaria. Questo sistema prevede semplificazioni nella tenuta di libri e registri contabili, consentendo una gestione fiscale meno onerosa.

I soggetti che possono accedere a tale regime sono definiti principalmente dall’art. 55 del TUIR e dall’art. 5 del TUIR. Possono quindi applicare il regime fiscale della contabilità semplificata le persone fisiche che esercitano imprese commerciali, le società di persone come Snc e Sas, gli enti non commerciali che esercitano un’attività commerciale in via non prevalente e i trust, se esercitano un’attività commerciale non prevalente.

Anche gli esercenti arti e professioni, così come le società e associazioni fra artisti e professionisti, trovano nel regime della contabilità semplificata il loro regime naturale. Questo è definito dall’articolo 3, comma 2 del DPR n. 695/1996. Tuttavia, è possibile per questi soggetti optare per il regime di contabilità ordinaria.

I LIMITI DI FATTURATO PER LA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

Per accedere al regime di contabilità semplificata è fondamentale rispettare certi limiti di fatturato. Questi limiti sono stati stabiliti dalla Legge n. 197/2022 e sono validi a partire dal 2023.

Secondo quest'ultima, il regime della contabilità semplificata si applica se il titolare dell’attività non supera nell’annualità precedente determinati limiti di ricavi: 500.000 euro per le imprese che svolgono prestazioni di servizi e 800.000 euro per le imprese esercenti altre attività.

Questo regime è particolarmente utile per gli imprenditori individuali privi dei requisiti per beneficiare del regime forfetario, o per coloro che, pur possedendo tali requisiti, scelgono di aderire al regime ordinario. L’opzione per la contabilità semplificata deve essere esercitata in sede di prima dichiarazione IVA annuale.

RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI NELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

Nonostante le agevolazioni nella gestione dei libri e dei registri contabili, l'applicazione della contabilità semplificata richiede il rispetto di precisi adempimenti fiscali. È importante quindi comprendere che non si tratta di un regime esente da obblighi e responsabilità.

L'applicazione del regime fiscale della contabilità semplificata si attiva per opzione o per comportamento concludente da parte del soggetto interessato. Questo significa che l'adesione può avvenire esplicitamente, con una dichiarazione formale, o implicitamente, attraverso comportamenti che dimostrano la volontà di seguire tale regime.

Tra gli obblighi più importanti troviamo la tenuta del registro degli acquisti e delle vendite, il registro dei beni ammortizzabili e il registro delle variazioni dell'attivo. Anche se semplificata, la contabilità richiede la massima precisione e attenzione nella registrazione delle varie operazioni.

CONCLUSIONI

In conclusione, la contabilità semplificata rappresenta una valida alternativa alla contabilità ordinaria per piccole imprese e professionisti. Essa è disciplinata da un quadro normativo ben preciso e prevede limiti di fatturato per l'accesso. Tuttavia, nonostante le semplificazioni, comporta una serie di responsabilità e obblighi che non vanno sottovalutati.

È sempre consigliato rivolgersi a un professionista del settore per valutare quale sia il regime contabile più adatto alle proprie necessità e per gestire correttamente tutti gli aspetti fiscali della propria attività.

Accedi ora Gratis alle prime 4 lezioni
del Corso di Contabilità Replay

Inserisci il tuo nome e la tua migliore email per guardare subito on demand le prime 4 video lezioni. Se stai vedendo questo modulo di iscrizione, vuol dire che hai ancora l'opportunità di accedere all'anteprima del Corso di Contabilità più conosciuto e diffuso in Italia a titolo completamente gratuito. Non perdere questa occasione unica e iscriviti subito!

🔒 I tuoi dati e la tua Privacy sono al sicuro con noi perché odiamo lo spam.