AREA RISERVATA

Calcolare Ebitda: vediamo insieme come si fa!

analisi di bilancio Jun 15, 2024
 

Calcolare EBITDA: Guida Completa

Calcolare Ebitda, acronimo di Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization (Utile Prima degli Interessi, delle Tasse, degli Ammortamenti e degli Ammortamenti), è un indicatore finanziario molto utilizzato per valutare la performance operativa di un'azienda escludendo gli effetti delle scelte strutturali, fiscali e di finanziamento. Questo articolo dettagliato esplora come calcolare l'EBITDA e approfondisce temi correlati per offrire una comprensione completa della materia.

L'EBITDA rappresenta un indicatore fondamentale nel mondo della finanza aziendale per misurare la generazione di cassa operativa di un'impresa prima dell'impatto finanziario e fiscale. È particolarmente utile nei confronti tra aziende di settori diversi o di paesi diversi dove le politiche fiscali e le pratiche di ammortamento possono variare significativamente. L'EBITDA aiuta gli investitori e gli analisti a comprendere la capacità di un'azienda di generare profitto dal suo core business senza tenere conto degli aspetti finanziari e non operativi.

METODI DI CALCOLO DELL'EBITDA

Il metodo più diretto per calcolare l'EBITDA parte dall'utile netto. Si aggiungono all'utile netto i costi di interesse, le tasse, l'ammortamento e la svalutazione per ottenere l'EBITDA. La formula è la seguente:

EBITDA=Utile Netto+Interessi+Tasse+Ammortamento+Svalutazione

Un altro metodo popolare per calcolare l'EBITDA inizia dall'utile operativo, noto anche come EBIT (Earnings Before Interest and Taxes). A questo si sommano l'ammortamento e la svalutazione:

EBITDA=EBIT+Ammortamento+Svalutazione

Questo approccio è spesso più semplice, poiché l'EBIT è già una voce comune nei rendiconti finanziari.

APPROFONDIMENTO SULLE COMPONENTI DEL CALCOLO

Gli interessi rappresentano il costo del debito dell'azienda. Escludendo questa voce, l'EBITDA fornisce una visione chiara del risultato operativo indipendentemente dalla struttura di finanziamento dell'azienda.

Le imposte sono variabili significativamente in base alla legislazione locale e alle decisioni di pianificazione fiscale. Eliminandole dal calcolo, l'EBITDA permette un confronto più equo tra aziende in contesti fiscali differenti. 

Queste voci sono non-cash e rappresentano la distribuzione del costo di attivi tangibili e intangibili nel tempo. Escludendoli, l'EBITDA si concentra sui flussi di cassa operativi generati.

CONFRONTO TRA METODI DI CALCOLO

Ogni metodo di calcolo dell'EBITDA ha le sue peculiarità. Partire dall'utile netto offre una visione completa, includendo tutte le voci di costo e ricavo. Iniziare dall'EBIT, invece, focalizza l'attenzione sugli aspetti strettamente operativi, escludendo le voci finanziarie.

USO PRATICO DELL'EBITDA

L'EBITDA è ampiamente utilizzato per valutare la performance, confrontare aziende nel medesimo settore, e da parte degli investitori per stimare la capacità di un'azienda di generare flusso di cassa operativo. È inoltre utilizzato nei calcoli per determinare il valore dell'azienda, particolarmente in transazioni di fusione e acquisizione.

Abbiamo esplorato diversi metodi per calcolare l'EBITDA, ognuno dei quali ha specifiche applicazioni a seconda del contesto aziendale e dell'obiettivo dell'analisi. In generale, il calcolo partendo dall'utile netto offre una visione comprensiva, mentre partire dall'EBIT permette un focus sugli aspetti operativi puri. L'uso di uno o dell'altro metodo dipenderà dagli specifici bisogni analitici e dalla disponibilità delle informazioni finanziarie.

Questa guida ha cercato di fornire non solo le basi del calcolo dell'EBITDA, ma anche un'ampia panoramica delle sue applicazioni e del suo significato all'interno della gestione aziendale. Utilizzare l'EBITDA consente di avere una chiara comprensione delle capacità operative di un'impresa, essenziale per decisioni di investimento informate.

Accedi ora Gratis alle prime 4 lezioni
del Corso di Contabilità Replay

Inserisci il tuo nome e la tua migliore email per guardare subito on demand le prime 4 video lezioni. Se stai vedendo questo modulo di iscrizione, vuol dire che hai ancora l'opportunità di accedere all'anteprima del Corso di Contabilità più conosciuto e diffuso in Italia a titolo completamente gratuito. Non perdere questa occasione unica e iscriviti subito!

🔒 I tuoi dati e la tua Privacy sono al sicuro con noi perché odiamo lo spam.