AREA RISERVATA

Conto Economico Forma Abbreviata: scopriamo come funziona!

bilancio Mar 10, 2025
 

CONTO ECONOMICO FORMA ABBREVIATA: DEFINIZIONE E FINALITÀ

Il conto economico forma abbreviata è uno schema di bilancio semplificato che permette alle piccole imprese di presentare i risultati economici in modo più snello rispetto al conto economico ordinario. Questo schema è disciplinato dall’articolo 2435-bis del Codice Civile, che stabilisce le condizioni per l’adozione del bilancio in forma abbreviata.

L’obiettivo del conto economico forma abbreviata è ridurre gli oneri amministrativi per le imprese di minori dimensioni, consentendo una rappresentazione chiara e sintetica della loro performance economica. Questo formato è riservato alle società che non superano determinati limiti dimensionali relativi a totale attivo, ricavi e numero medio di dipendenti, definiti dalla normativa vigente.

Attraverso il conto economico forma abbreviata, le aziende possono semplificare la redazione del bilancio senza compromettere la trasparenza e l’affidabilità delle informazioni finanziarie. Sebbene più sintetico rispetto alla versione ordinaria, questo schema mantiene gli elementi essenziali per comprendere la redditività e la gestione economica dell’impresa.

Le principali voci del conto economico forma abbreviata includono il valore della produzione, i costi della produzione, la differenza tra ricavi e costi, il risultato della gestione finanziaria e straordinaria e l’utile o la perdita d’esercizio. La semplificazione riguarda principalmente il raggruppamento di alcune voci, rendendo la lettura più agevole per imprenditori, investitori e istituti di credito.

STRUTTURA E VOCI PRINCIPALI DEL CONTO ECONOMICO FORMA ABBREVIATA

Il conto economico forma abbreviata segue uno schema ben preciso, stabilito dall’articolo 2435-bis del Codice Civile. Questo schema riduce il numero di voci rispetto al conto economico ordinario, raggruppando alcune categorie di costi e ricavi per semplificare la lettura del bilancio.

Le principali voci del conto economico forma abbreviata sono:

  • Valore della produzione: comprende i ricavi delle vendite e delle prestazioni, le variazioni delle rimanenze, i lavori in corso su ordinazione e altri proventi. Questa voce rappresenta il totale delle entrate derivanti dall’attività operativa dell’impresa.
  • Costi della produzione: raggruppa il costo per materie prime e sussidiarie, il costo del personale, gli ammortamenti e gli accantonamenti, oltre agli altri costi operativi. Questo aggregato consente di determinare il margine operativo lordo (MOL).
  • Differenza tra valore e costi della produzione: esprime il risultato economico generato dalla gestione operativa, indicando se l’azienda sta creando valore o se sta sostenendo più costi di quelli che riesce a coprire con i ricavi.
  • Proventi e oneri finanziari: include gli interessi attivi e passivi, gli utili e le perdite su cambi, oltre agli altri proventi finanziari. Questa sezione consente di comprendere l’incidenza della gestione finanziaria sul risultato economico complessivo.
  • Rettifiche di valore su attività finanziarie: questa voce sintetizza eventuali svalutazioni o rivalutazioni di partecipazioni, titoli o altri investimenti finanziari.
  • Risultato della gestione straordinaria: comprende proventi e oneri straordinari, cioè quei componenti di reddito non ricorrenti che derivano da eventi eccezionali.
  • Risultato prima delle imposte: indica il reddito dell’impresa prima dell’applicazione delle imposte.
  • Imposte sul reddito: comprende l’IRES e l’IRAP, nonché eventuali imposte differite o anticipate.
  • Utile o perdita dell’esercizio: rappresenta il risultato finale dell’impresa, indicando se ha generato un utile o una perdita nel periodo di riferimento.

Il conto economico forma abbreviata permette alle piccole imprese di evitare la suddivisione dettagliata di alcune voci, riducendo la complessità amministrativa e rendendo più agevole la lettura del bilancio. Tuttavia, nonostante la semplificazione, è fondamentale che il documento rispetti i principi di chiarezza, verità e correttezza richiesti dalla normativa.

CHI PUÒ ADOTTARE IL CONTO ECONOMICO FORMA ABBREVIATA E QUALI SONO I VANTAGGI

L’utilizzo del conto economico forma abbreviata è riservato alle società che soddisfano determinati requisiti dimensionali. Secondo l’articolo 2435-bis del Codice Civile, possono redigere il bilancio in forma abbreviata le società che, per due esercizi consecutivi, non superano due dei seguenti limiti:

  • Totale attivo di bilancio non superiore a 4.400.000 euro
  • Ricavi delle vendite e delle prestazioni non superiori a 8.800.000 euro
  • Numero medio di dipendenti nell’esercizio non superiore a 50

Se un’azienda supera questi limiti per due esercizi consecutivi, sarà obbligata a redigere il bilancio in forma ordinaria.

L’adozione del conto economico forma abbreviata offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Semplificazione contabile: riducendo il numero di voci e la complessità della rendicontazione, le imprese possono dedicare meno risorse alla redazione del bilancio.
  • Riduzione dei costi amministrativi: meno dettagli nel bilancio significano meno tempo e risorse spese per la sua elaborazione e revisione.
  • Maggiore accessibilità alle informazioni finanziarie: la sintesi delle voci facilita la lettura e la comprensione del bilancio da parte degli imprenditori e degli stakeholder.
  • Conformità normativa: le imprese che rispettano i criteri stabiliti dal Codice Civile possono beneficiare della semplificazione contabile senza incorrere in sanzioni o irregolarità.

Nonostante questi vantaggi, il conto economico forma abbreviata può presentare alcune limitazioni. La riduzione del dettaglio informativo potrebbe rendere più difficile per investitori e finanziatori valutare con precisione la performance dell’impresa. Per questo motivo, alcune aziende, pur avendo diritto alla forma abbreviata, scelgono volontariamente di redigere il bilancio in forma ordinaria per garantire maggiore trasparenza.

CONCLUSIONI: PERCHÉ IL CONTO ECONOMICO FORMA ABBREVIATA È IMPORTANTE PER LE PICCOLE IMPRESE

Il conto economico forma abbreviata rappresenta uno strumento essenziale per le piccole imprese, in quanto consente di semplificare la redazione del bilancio riducendo oneri amministrativi e contabili. La normativa prevede questo schema semplificato per le società che non superano determinati limiti dimensionali, offrendo un’opportunità per alleggerire le procedure senza compromettere la chiarezza e l’affidabilità delle informazioni finanziarie.

La struttura del conto economico forma abbreviata permette di sintetizzare i principali dati economici dell’azienda, facilitando l’analisi della gestione operativa, finanziaria e straordinaria. Sebbene meno dettagliato rispetto alla versione ordinaria, questo formato garantisce comunque una visione chiara della redditività aziendale e del risultato economico dell’esercizio.

Adottare il conto economico forma abbreviata comporta numerosi vantaggi, tra cui la riduzione dei costi amministrativi e una maggiore accessibilità alle informazioni economico-finanziarie. Tuttavia, le imprese devono valutare attentamente se questa semplificazione risponde alle loro esigenze, considerando che una minore trasparenza nei dettagli contabili potrebbe rendere più difficile ottenere finanziamenti o attrarre investitori.

In definitiva, il conto economico forma abbreviata è uno strumento utile per le imprese di minori dimensioni che vogliono gestire con efficienza la propria contabilità, mantenendo al contempo la conformità normativa. La scelta tra bilancio abbreviato e ordinario deve essere effettuata tenendo conto delle esigenze di trasparenza e delle strategie di sviluppo dell’impresa.

Accedi ora Gratis alle prime 4 lezioni
del Corso di Contabilità Replay

Inserisci il tuo nome e la tua migliore email per guardare subito on demand le prime 4 video lezioni. Se stai vedendo questo modulo di iscrizione, vuol dire che hai ancora l'opportunità di accedere all'anteprima del Corso di Contabilità più conosciuto e diffuso in Italia a titolo completamente gratuito. Non perdere questa occasione unica e iscriviti subito!

🔒 I tuoi dati e la tua Privacy sono al sicuro con noi perché odiamo lo spam.