AREA RISERVATA

Ebitda e Ebit: vediamo insieme quali sono le loro differenze e la loro importanza!

analisi di bilancio May 28, 2024
 

EBITDA E EBIT: DIFFERENZE E SPIEGAZIONI DETTAGLIATE

EBITDA e EBIT sono due dei principali indicatori finanziari utilizzati per valutare la salute finanziaria di un'azienda. Questo articolo approfondirà cosa rappresentano questi termini, le loro differenze, e in quali contesti è preferibile utilizzare uno rispetto all'altro.

Gli indicatori finanziari sono strumenti che permettono agli analisti e agli investitori di valutare la salute finanziaria di un'azienda. Tra questi, l'EBITDA e l'EBIT sono usati per misurare la redditività di un'azienda prima che vengano considerati alcuni costi e benefici essenziali.

CHE COS'È L'EBITDA

L'EBITDA è un indicatore finanziario che misura i guadagni di un'azienda prima degli interessi, delle tasse, del deprezzamento e dell'ammortamento. Questo indicatore è utile perché elimina gli effetti delle decisioni di finanziamento e delle scelte contabili. L'EBITDA offre una visione chiara della performance operativa dell'azienda e della sua capacità di generare flussi di cassa operativi.

Per calcolare l'EBITDA, si parte dall'utile netto, poi si aggiungono indietro le tasse, gli interessi, il deprezzamento e l'ammortamento. La formula è:

EBITDA=Utile Netto+Interessi+Tasse+Deprezzamento+Ammortamento

Questo calcolo fornisce una misura della liquidità generata dall'attività operativa principale dell'azienda, escludendo gli impatti non-cash e altri fattori finanziari.

CHE COS'È L'EBIT

L'EBIT, o utile prima degli interessi e delle tasse, è un altro importante indicatore finanziario che misura la redditività di un'azienda senza tenere conto degli effetti del debito e della tassazione. È utilizzato per analizzare la performance operativa senza l'influenza della struttura del capitale e della politica fiscale.

Il calcolo dell'EBIT è simile a quello dell'EBITDA, ma non include il deprezzamento e l'ammortamento:

EBIT=Utile Netto+Interessi+Tasse

Questo valore fornisce un'indicazione di come l'azienda è in grado di generare profitti esclusivamente dalla sua attività operativa, senza considerare gli effetti del deprezzamento e dell'ammortamento.

DIFFERENZE TRA EBITDA E EBIT E IMPORTANZA

La principale differenza tra EBITDA e EBIT è che l'EBITDA esclude il deprezzamento e l'ammortamento, mentre l'EBIT no. Questo rende l'EBITDA una misura più grezza della liquidità operativa, mentre l'EBIT fornisce una stima più precisa della redditività operativa vera e propria.

Questi indicatori sono particolarmente importanti nelle valutazioni aziendali. L'EBITDA è spesso utilizzato in confronti settoriali, poiché normalizza le differenze causate dalla struttura del capitale, dalle pratiche fiscali, e dalla contabilità di deprezzamento e ammortamento tra aziende diverse. L'EBIT, d'altro canto, è spesso considerato più adatto per le aziende con grandi investimenti in attivi fissi, poiché tiene conto dell'usura di tali attivi.

CONCLUSIONI

L'utilizzo di EBITDA o EBIT dipende dall'obiettivo dell'analisi. L'EBITDA può essere preferito per analisi rapide e comparazioni settoriali, mentre l'EBIT può essere più indicato per ottenere una misura precisa dell'effettiva redditività operativa, soprattutto in industrie con intensi capitali.

In conclusione, l'EBITDA e l'EBIT sono entrambi indicatori utili per valutare la performance finanziaria di un'azienda. La scelta tra i due dipende dal contesto specifico e dagli obiettivi dell'analisi. L'EBITDA è migliore per una visione generale e comparativa, mentre l'EBIT fornisce una misura più diretta della capacità di un'azienda di generare profitti operativi. Comprendere quando e come utilizzare questi indicatori può fornire intuizioni preziose nella valutazione di un'azienda o nella conduzione di analisi finanziarie.

Accedi ora Gratis alle prime 4 lezioni
del Corso di Contabilità Replay

Inserisci il tuo nome e la tua migliore email per guardare subito on demand le prime 4 video lezioni. Se stai vedendo questo modulo di iscrizione, vuol dire che hai ancora l'opportunità di accedere all'anteprima del Corso di Contabilità più conosciuto e diffuso in Italia a titolo completamente gratuito. Non perdere questa occasione unica e iscriviti subito!

🔒 I tuoi dati e la tua Privacy sono al sicuro con noi perché odiamo lo spam.