Riclassificazione Conto Economico: quali sono gli schemi?
May 29, 2023RICLASSIFICAZIONE CONTO ECONOMICO: INTRODUZIONE
Il termine riclassificazione conto economico si riferisce a un processo di rielaborazione del conto economico d'impresa, che punta a evidenziare in modo più dettagliato ed esauriente le informazioni finanziarie e gestionali. Il processo di riclassificazione può avvenire in vari modi, a seconda delle esigenze dell'impresa o del contabile. Nell'articolo che segue, esploreremo i metodi più conosciuti di riclassificazione del conto economico, le analisi che ciascuno di essi permette di effettuare e mostreremo gli schemi di ogni riclassificazione.
RICLASSIFICAZIONE PER NATURA
Il primo metodo che prenderemo in considerazione è la riclassificazione per natura. Questo approccio consiste nel raggruppare le diverse voci del conto economico in base alla loro natura economica. Il principio alla base di questa metodologia è il raggruppamento dei costi e dei ricavi in base al tipo di transazione da cui essi derivano.
La riclassificazione per natura consente di effettuare un'analisi di dettaglio delle voci di costo e ricavo. È particolarmente utile quando si desidera comprendere la struttura dei costi di un'impresa e la composizione dei suoi ricavi.
Schema di riclassificazione per natura
A. COSTI DI PRODUZIONE
- Costi per materie prime
- Costi per servizi
- Costi per manodopera
B. COSTI DI DISTRIBUZIONE
- Costi per trasporto
- Costi per pubblicità
C. COSTI AMMINISTRATIVI
- Costi per personale amministrativo
- Costi per servizi esterni
RICLASSIFICAZIONE PER DESTINAZIONE
Il secondo metodo che esamineremo è la riclassificazione per destinazione. Questo approccio consiste nel raggruppare le diverse voci del conto economico in base all'uso a cui sono destinati i costi e i ricavi.
La riclassificazione per destinazione consente di effettuare un'analisi orientata alla destinazione dei costi e dei ricavi, permettendo di valutare la redditività dei diversi settori d'attività di un'impresa e di monitorare l'efficacia della gestione dei costi.
Schema di riclassificazione per destinazione
A. COSTI DI PRODUZIONE
- Costi per produzione interna
- Costi per produzione esterna
B. COSTI DI DISTRIBUZIONE
- Costi per distribuzione interna
- Costi per distribuzione esterna
C. COSTI AMMINISTRATIVI
- Costi per amministrazione interna
- Costi per amministrazione esterna
RICLASSIFICAZIONE PER FUNZIONE
Il terzo metodo che prenderemo in considerazione è la riclassificazione per funzione. Questo approccio consiste nel raggruppare le diverse voci del conto economico in base alla funzione aziendale che ha generato il costo o il ricavo.
La riclassificazione per funzione consente di effettuare un'analisi orientata alla funzione dei costi e dei ricavi, offrendo un'indicazione chiara su come i diversi settori dell'impresa contribuiscono alla generazione del profitto.
Schema di riclassificazione per funzione
A. COSTI DI PRODUZIONE
- Costi per funzione produttiva
B. COSTI DI DISTRIBUZIONE
- Costi per funzione distributiva
C. COSTI AMMINISTRATIVI
- Costi per funzione amministrativa
CONCLUSIONI: QUANDO UTILIZZARE I DIVERSI METODI DI RICLASSIFICAZIONE
Abbiamo esaminato tre diversi metodi di riclassificazione conto economico: per natura, per destinazione e per funzione. Ciascuno di questi metodi presenta specifici vantaggi e permette di effettuare diversi tipi di analisi.
La riclassificazione per natura è particolarmente utile quando si desidera analizzare la struttura dei costi e la composizione dei ricavi. La riclassificazione per destinazione, invece, è indicata quando si desidera valutare la redditività dei diversi settori d'attività di un'impresa e monitorare l'efficacia della gestione dei costi. Infine, la riclassificazione per funzione è ideale quando si vuole capire come i diversi settori dell'impresa contribuiscono alla generazione del profitto.
La scelta del metodo di riclassificazione da utilizzare dipende dalle specifiche esigenze dell'impresa o del contabile, ma è sempre consigliabile utilizzare un approccio combinato, che prenda in considerazione tutte le informazioni rilevanti per un'analisi completa ed esauriente del conto economico.

Accedi ora Gratis alle prime 4 lezioni
del Corso di Contabilità Replay
Inserisci il tuo nome e la tua migliore email per guardare subito on demand le prime 4 video lezioni. Se stai vedendo questo modulo di iscrizione, vuol dire che hai ancora l'opportunità di accedere all'anteprima del Corso di Contabilità più conosciuto e diffuso in Italia a titolo completamente gratuito. Non perdere questa occasione unica e iscriviti subito!
🔒 I tuoi dati e la tua Privacy sono al sicuro con noi perché odiamo lo spam.